<<<<Precedente
| Successivo>>>>
|
SISTEMA TERRITORIALE |
La conservazione e la tutela del patrimonio storico del centro: bilancio del passato e considerazioni per il fututo |
INDICE |
1 VALUTAZIONE SINTETICA DELL'ESPERIENZA MATURATA NEGLI ANNI DAL COMUNE DI BOLOGNA PER LA CONSERVAZIONE E LA TUTELA ATTIVA DEL PATRIMONIO STORICO CITTADINO
2 CONSIDERAZIONI SULLA SITUAZIONE ATTUALE, DAL PUNTO DI VISTA DELLA CONSERVAZIONE, DEL CENTRO STORICO DI BOLOGNA A TRENT'ANNI DALLA VARIANTE AL PRG CHE ATTUAVA LA POLITICA DI TUTELA
3 BOLOGNA E I SUOI CORSI D'ACQUA
4 BIBLIOGRAFIA
|
AUTORI |
Questo studio č stato curato da Orlando Stivali, Fabrizio Zambonelli (entrambi del Settore Programmi Urbanistici Edilizi, Area Urbanistica, Ambiente e Mobilitā), Nullo Bellodi (Settore Ingegneria Civile e Infrastrutture), Pier Luigi Bottino (Direttore Area Opere Pubbliche).
|
SINTESI |
Questa parte del Quadro Conoscitivo traccia un bilancio dell'esperienza della conservazione e della tutela attiva del patrimonio storico cittadino, maturata a partire dagli anni sessanta del secolo passato. Attraverso una breve descrizione dei principali provvedimenti adottati si restituisce una visione d'insieme sufficientemente completa dell'intervento pubblico per la conservazione del centro storico e si evincono gli aspetti qualitativi di una lunga attivitā che ha saputo, negli anni, rinnovarsi in relazione ai mutamenti del contesto politico, economico e sociale generale della cittā. Da questo primo bilancio, si passa ad alcune considerazioni utili ad inquadrare un orizzonte culturale chiaro a cui riferirsi per delineare le future linee di azione del Piano Strutturale in tema di tutela e valorizzazione del patrimonio storico di Bologna. Il documento č arricchito da una bibliografia esaustiva degli argomenti trattati costituita dalla indicazione non solo di libri ma anche di documenti interni all'amministrazione, cataloghi di alcune mostre e articoli di riviste.
|
TESTO, TAVOLE E SCHEDE |
La conservazione e la tutela del patrimonio storico del centro: bilancio del passato e considerazioni per il futuro
Cartografia interattiva:
- Interventi e progetti di restauro e recupero monumentale di proprieta' pubblica
Cartografia in formato stampabile (A3):
- Interventi e progetti di restauro e recupero monumentale di proprieta' pubblica
|
PAROLE CHIAVE |
Acque superficiali
Aposa (torrente)
Cavaticcio
Centro storico
Contenitori storici (interventi di recupero dei)
Navile (canale)
Patrimonio storico-culturale
Piani di recupero attuali
Piazze (riqualificazione)
Progetti tematici: mura e porte
Reno (canale)
Savena (torrente)
Spazi pubblici
Tutela del patrimonio storico-culturale
|
ULTIMO AGGIORNAMENTO |
Giugno 2003
|
MANUTENZIONE |
Non aggiornata
|
PROPRIETA' |
Comune di Bologna - Area Urbanistica, Ambiente e Mobilitā
|
BIBLIOGRAFIA |
|
COLLEGAMENTI |
|
|
|
<<<<Precedente | Successivo>>>> |